Accesso al Credito e Criteri ESG: Un Binomio Sempre Più Rilevante

Nel panorama finanziario moderno, l’integrazione dei criteri ESG (Environment, Social, Governance) sta diventando cruciale per le imprese che cercano accesso al credito.Le banche e gli investitori stanno valorizzando sempre più le aziende sostenibili e socialmente responsabili, adottando una visione più olistica della loro performance e rischiosità.

Cosa sono i Criteri ESG?

I criteri ESG valutano tre aree principali:

  • Ambiente: gestione delle emissioni di CO₂, uso efficiente delle risorse, energie rinnovabili.
  • Sociale: rispetto dei diritti umani, condizioni di lavoro, inclusione e diversità.
  • Governance: trasparenza nella gestione aziendale, lotta alla corruzione, etica aziendale.

Normative Rilevanti

  1. Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD): Introdotta nel 2023, questa direttiva europea impone obblighi più stringenti per la rendicontazione sulla sostenibilità.
  2. Legge sulla transizione ecologica nei settori ad alta intensità energetica: Approvata nel 2024, introduce incentivi e obblighi specifici per le industrie ad alto consumo energetico.
  3. Normativa sui criteri sociali negli appalti pubblici: Approvata nel 2024, stabilisce che gli appalti pubblici debbano includere requisiti legati al rispetto dei diritti dei lavoratori e alla parità di genere.

Un punteggio ESG elevato può tradursi in condizioni di credito più favorevoli. Le imprese sostenibili sono considerate meno rischiose e più affidabili, rendendole più attrattive agli occhi delle banche e degli investitori. Inoltre, con l’entrata in vigore delle nuove linee guida dell’Autorità Bancaria Europea (EBA) nel 2026, l’importanza dei rischi ESG nella gestione del credito crescerà ulteriormente

Lo scoring MCC (Management and Corporate Credit) è un metodo utilizzato dalle banche per valutare la solvibilità e la gestione aziendale delle imprese. Un buon punteggio MCC combinato con un forte impegno verso i criteri ESG può migliorare notevolmente la posizione di un’azienda nel mercato del credito, facilitando l’accesso a finanziamenti a condizioni migliori.

Affidati a noi per il servizio di Tutoring di sostenibilità: ti aiuteremo a valutare e migliorare la tua posizione aziendale in merito ai criteri ESG, per ottenere un accesso al credito sempre più vantaggioso. Le banche che adottano questi criteri non solo si differenziano dai concorrenti, ma contribuiscono anche a promuovere un’economia più sostenibile.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a integrare i criteri ESG nella tua strategia aziendale e migliorare il tuo accesso al credito.

Affidati a noi

Corporate and Finance è la tua guida sicura nello sviluppo della tua impresa, uno specialista che ti accompagna, un professionista del credito sempre al tuo fianco. Come TE siamo imprenditori e come TE abbiamo a cuore i risultati della TUA azienda.

Contatta subito i nostri professionisti

Hai bisogno di maggiori informazioni o di una consulenza personalizzata sulle migliori soluzioni finanziarie per te? Contattaci!

Contatti Generali

Via Giorgio e Guido Paglia, 12/16
24122 – Bergamo (BG)
Tel. 035 19967091
info@creditspecialist.it
P.iva e C.F. 04101050161

Inviaci la tua richiesta

    Nome e Cognome*
    Indirizzo Email*
    Telefono*
    Oggetto*
    Messaggio