Grazie al Bando del GSE, è possibile accedere a contributi a fondo perduto per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Queste configurazioni permettono di condividere energia elettrica rinnovabile tra cittadini, imprese e enti locali, generando benefici ambientali, economici e sociali.
Beneficiari:
- Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.
- Enti locali e associazioni che promuovono la creazione di CER.
- Comunità energetiche già costituite o in fase di costituzione.
Spese Ammissibili
- Progettazione e realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili.
- Acquisto e installazione di sistemi di accumulo di energia.
- Connessione alla rete elettrica nazionale.
- Studi di prefattibilità e attività preliminari necessarie alla costituzione delle configurazioni.
- Lavori infrastrutturali legati alla realizzazione degli impianti.
- Sviluppo tecnologico per ottimizzare la gestione energetica.
Agevolazione:
- Contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili.
- Incentivi per impianti alimentati da fonti rinnovabili.
Il bando fa parte delle misure del PNRR per supportare la transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile.

Vantaggi
- Riduzione delle emissioni di gas serra;
- Indipendenza energetica;
- Risparmi economici.
Contattaci oggi stesso: siamo qui per guidarti verso un futuro più sostenibile!
Affidati a noi
Corporate and Finance è la tua guida sicura nello sviluppo della tua impresa, uno specialista che ti accompagna, un professionista del credito sempre al tuo fianco. Come TE siamo imprenditori e come TE abbiamo a cuore i risultati della TUA azienda.